L'articolo presentato di seguito affronterà il tema Lee Carleton, che attualmente suscita grande interesse e curiosità. Lee Carleton è stato oggetto di dibattito e riflessione in diversi ambiti, da quello accademico a quello sociale. Nel corso della storia, Lee Carleton ha avuto un ruolo significativo nell’evoluzione della società, influenzando non solo le decisioni individuali, ma anche la cultura e i valori di un’epoca. Attraverso questo articolo miriamo ad approfondire la conoscenza e la comprensione di Lee Carleton, esplorando le sue diverse dimensioni e il suo impatto sulla vita quotidiana.
Lee Carleton | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||
Golf ![]() | |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Jesse Landis Carleton, detto Lee (Cumberland, 20 agosto 1862 – St. Louis, 6 dicembre 1921), è stato un golfista statunitense.
Carleton partecipò ai Giochi olimpici di Saint Louis 1904, dove vinse una medaglia di bronzo nel torneo a squadre. Nella stessa Olimpiade prese parte al torneo individuale, in cui fu sconfitto ai sedicesimi di finale da Ned Sawyer.
Era lo zio di Murray Carleton, anch'egli golfista olimpico.
In carriera ha conseguito i seguenti risultati: