In questo articolo affronteremo il tema Leandro Amaral, che ha generato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Con l’obiettivo di comprendere a fondo questo argomento, verranno esplorate diverse prospettive e approcci che ne faranno luce l’importanza e l’impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una visione esaustiva e completa di Leandro Amaral, fornendo informazioni rilevanti e aggiornate che contribuiscono ad arricchire la conoscenza e la comprensione di questa materia. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, l'obiettivo è quello di offrire una visione globale che permetta di approfondire gli aspetti più rilevanti di Leandro Amaral, fornendo una panoramica chiara e dettagliata che serva da punto di partenza per ricerche e riflessioni future.
Leandro Amaral | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leandro Câmara do Amaral noto semplicemente come Leandro Amaral o solo Leandro (San Paolo, 6 agosto 1977) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.
Leandro esordisce da professionista nel Portuguesa nel 1995, dove rimane per cinque anni totalizzando 29 reti in 73 presenze.
Nell'estate del 2000 viene acquistato dalla Fiorentina di Vittorio Cecchi Gori, che paga il suo cartellino circa 3,8 miliardi di lire[1]. Dopo un buon inizio, il calciatore si perde e inanella una serie di opache prestazioni che portano la società gigliata a lasciarlo tornare in Brasile la stagione successiva, in prestito al Grêmio, per poi cederlo definitivamente al São Paulo nel gennaio del 2002.
Successivamente ha una nuova occasione di confrontarsi col calcio europeo, giocando per un breve periodo in Francia nelle file dell'Istres.
Ha partecipato alla FIFA Confederations Cup 2001 con la nazionale brasiliana, disputando 4 partite.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-6-2001 | Kashima | Brasile ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Conf. Cup 2001 - 1º turno | - | ![]() |
4-6-2001 | Kashima | Giappone ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Conf. Cup 2001 - 1º turno | - | |
7-6-2001 | Suwon | Brasile ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Conf. Cup 2001 - Semifinale | - | ![]() |
9-6-2001 | Ulsan | Australia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Conf. Cup 2001 - Finale 3º posto | - | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |