Lakselva

Nell'articolo che presentiamo di seguito, approfondiremo il tema Lakselva, esplorandone i diversi aspetti e la sua attualità. Lakselva è un argomento che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di persone, da accademici e specialisti del settore, a persone interessate a comprenderne l'impatto sulla società. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di svelarne le implicazioni e di offrire una visione complessiva che permetta ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Lakselva ha generato dibattiti e controversie che ne fanno un argomento di grande interesse per diversi ambiti di ricerca. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Lakselva!

Lakselva
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
RegioniNord-Norge
Contee  Finnmark
Lunghezza103 km
Portata media26,93 m³/s
Bacino idrografico1 539 km²
SfociaPorsangerfjord

Il Lakselva (Lingua sami settentrionale: Leavdnjajohka) è un fiume che scorre nel territorio del comune di Porsanger nella contea del Finnmark, in Norvegia.

Nasce a nord di Karasjok e sfocia nel Porsangerfjord appena a nord del capoluogo comunale Lakselv. Il fiume ha una lunghezza di 103,1 km ed ha un bacino idrografico di 1539 km².

È noto per la pesca al salmone.

Voci correlate

Altri progetti