Lady Jane (film 1986)

In questo articolo esploreremo a fondo Lady Jane (film 1986) e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo nell’economia globale, Lady Jane (film 1986) è stato un argomento ricorrente e rilevante negli ultimi anni. Analizzeremo come Lady Jane (film 1986) ha plasmato le nostre interazioni sociali e contribuito allo sviluppo di nuove tendenze. Inoltre, discuteremo delle sfide e delle opportunità che Lady Jane (film 1986) presenta nel mondo contemporaneo, nonché della sua connessione con alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo. Attraverso un approccio articolato, questo articolo cerca di fornire una visione completa di Lady Jane (film 1986) e delle sue implicazioni odierne.

Lady Jane
Jane Grey (Helena Bonham Carter) in una scena del film
Titolo originaleLady Jane
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1986
Durata142 min
Generestorico
RegiaTrevor Nunn
SoggettoChris Bryant
SceneggiaturaDavid Edgar
FotografiaDerek V. Browne e Douglas Slocombe
MontaggioAnne V. Coates
MusicheStephen Oliver
ScenografiaAllan Cameron
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Edizione originale

Ridoppiaggio (1988)

Lady Jane è un film del 1986 diretto da Trevor Nunn.

Trama

Narra la storia di Jane Grey, che minorenne sale al trono di Inghilterra dopo la morte di Edoardo VI nel 1553. I suoi inizi come regina vedranno un matrimonio forzato con Guilford Dudley e la sua avversaria, Maria Tudor, che proclamatasi nuova regina condanna i due ragazzi a morte per tentata rivoluzione.

Collegamenti esterni