Ladre e contente

Nel mondo di oggi, Ladre e contente è una questione che è diventata sempre più rilevante nella società. Fin dalla sua nascita, ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, generando dibattiti, controversie e trasformazioni significative. La sua influenza si estende a diversi ambiti, da quello politico a quello culturale, ed è riuscita a catturare l'attenzione di esperti e cittadini. Data la diversità di opinioni e prospettive, è fondamentale analizzare in dettaglio e criticamente il ruolo che Ladre e contente svolge attualmente, nonché le sue possibili implicazioni future. Ecco perché in questo articolo ci proponiamo di esaminare in modo esaustivo e oggettivo i diversi aspetti legati a Ladre e contente, al fine di offrire una visione esaustiva che permetta di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società contemporanea.

Ladre e contente
Titolo originaleHow to Beat the High Cost of Living
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1980
Durata114 min
Generecommedia
RegiaRobert Scheerer
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ladre e contente (How to Beat the High Cost of Living) è un film del 1980, diretto da Robert Scheerer.

Trama

Tre casalinghe dell'Oregon, vivono una vita ordinaria, depresse a causa dei conti da pagare che non tornano mai. Afflitte dai loro problemi finanziari e stufe di spendere ingenti somme al supermercato, si inventano un piano bizzarro per rapinarne uno: mentre una di loro si impegna in una spogliarello, le altre vuotano la cassa indisturbate. Sembra fatta ma, a causa della loro incapacità, riusciranno a causare una serie di guai che le porterà sempre più lontano dal loro obiettivo iniziale.

Collegamenti esterni