In questo articolo affronteremo il tema Laca Jahuira, che rappresenta un aspetto fondamentale nell'ambito _var2. Nel corso della storia, Laca Jahuira ha occupato un posto di rilievo nella società, svolgendo un ruolo cruciale in _var3. Attraverso un'analisi approfondita, verrà esaminata l'evoluzione di Laca Jahuira, nonché le sue implicazioni in diversi ambiti come _var4, _var5 e _var6. Verranno esplorati diversi punti di vista di esperti sull'argomento, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa che permetta di comprendere l'importanza e l'attualità di Laca Jahuira oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'obiettivo è offrire ai lettori una visione completa e aggiornata di Laca Jahuira, con l'obiettivo di generare un dibattito arricchente e promuovere una maggiore comprensione di questo importante argomento.
Laca Jahuira Laq'a Jawira | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lunghezza | 135 km |
Altitudine sorgente | 3 686 m s.l.m. |
Nasce | lago Poopó |
Sfocia | Salar dei Coipasa |
![]() | |
Il Laca Jahuira (aymara Laq'a Jawira, laq'a terra (suolo),[1] jawira fiume,[2] in spagnolo Río Laca Jahuira) è un fiume della Bolivia, emissario del lago Poopó. Scorre interamente nel Dipartimento di Oruro.
Il fiume nasce dall'estremità sud-ovest del lago e scorre in direzione ovest-sud-ovest fino a sfociare nel Salar de Coipasa, un deposito di sale. Ha una lunghezza di 135 chilometri e le sue acque sono salate come quelle del lago da cui proviene.