Nell'articolo di oggi approfondiremo La vita a due, un argomento di grande attualità oggi. La vita a due è un aspetto che ha acquisito importanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni La vita a due è stato oggetto di dibattito e analisi, e in questo articolo esploreremo le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società. Nel corso della storia, La vita a due ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il mondo che conosciamo oggi, ed è per questo che è fondamentale comprenderne l’influenza in diversi contesti. Inoltre, esamineremo come La vita a due si è evoluto nel tempo e continua a suscitare interesse oggi. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di La vita a due!
La vita a due | |
---|---|
Titolo originale | La vie à deux |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1958 |
Durata | 100 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Clément Duhour |
Sceneggiatura | Sacha Guitry, Jean Martin |
Produttore | Clément Duhour |
Fotografia | Robert Lefebvre |
Montaggio | Paulette Robert |
Musiche | Hubert Rostaing |
Scenografia | Raymond Gabutti |
Interpreti e personaggi | |
|
La vita a due (La vie à deux) è un film del 1958 diretto da Clément Duhour.