La vergine folle

Nell'articolo di oggi parleremo di La vergine folle, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. La vergine folle è un problema che colpisce un'ampia varietà di persone, poiché ha ripercussioni su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a La vergine folle, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata su questo argomento. Esamineremo la sua storia, il suo impatto attuale e le possibili implicazioni future. Inoltre, analizzeremo opinioni e approcci diversi su La vergine folle, al fine di fornire una comprensione più ampia di questo argomento. Unisciti a noi in questa analisi completa di La vergine folle!

La vergine folle
Paese di produzioneItalia
Anno1920
Durata2083 m (76 min circa)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaGennaro Righelli
SoggettoHenri Bataille
SceneggiaturaGaetano Campanile Mancini
Casa di produzioneTiber Film
Distribuzione in italianoUCI
FotografiaFernando Dubois
Interpreti e personaggi

La vergine folle è un film muto italiano del 1920 diretto da Gennaro Righelli.

Trama

Collegamenti esterni