La spada di Damasco

Il tema La spada di Damasco è della massima importanza oggi, poiché influisce su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, La spada di Damasco è stato oggetto di dibattito e studio, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla politica alla cultura. In questo articolo approfondiremo l'importanza di La spada di Damasco, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società odierna. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti e come ha plasmato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esploreremo le possibili implicazioni future di La spada di Damasco e come la sua comprensione possa contribuire allo sviluppo della società.

La spada di Damasco
Titolo originaleThe Golden Blade
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata81 min
Rapporto1,37:1
Genereavventura
RegiaNathan Juran
SoggettoJohn Rich
SceneggiaturaJohn Rich

William R. Cox (non accreditato)

ProduttoreRichard Wilson

Leonard Goldstein (co-produttore)

Casa di produzioneUniversal
Distribuzione in italianoUniversal (1954)
FotografiaMaury Gertsman
MontaggioTed J. Kent
MusicheJoseph Gershenson
ScenografiaBernard Herzbrun, Eric Orbom

Russell A. Gausman, Julia Heron (arredamenti)

CostumiJay A. Morley Jr.
TruccoBud Westmore
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La spada di Damasco (The Golden Blade o The Sword of Damascus) è un film del 1953 diretto da Nathan Juran.

Trama

Il giovane Harum, dopo essersi innamorato della bella Khainzan, figlia del Califfo del paese, la rapisce per sfuggire alle ire del padre, che lo aveva battuto con uno stratagemma in un duello. I due inseguiti dai soldati e dal Califfo si rifugiano in uno strano castello. Il giovane riesce ad impadronirsi di una spada magica con la quale sconfigge gli inseguitori, sposa la bella amata e diviene il nuovo Califfo del paese.

Produzione

Il film, che venne girato da metà novembre a metà dicembre del 1952 con il titolo di lavorazione The Sword of Damascus, fu prodotto dall'Universal International Pictures (UI)[1].

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dall'Universal Pictures Corp. il 29 settembre 1953, fu registrato con il numero LP3151[1]. Distribuito dall'Universal Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 12 agosto 1953.

Note

  1. ^ a b AFI

Bibliografia

Collegamenti esterni