La primula rosa

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di La primula rosa. Dal suo impatto sulla società alle sue diverse applicazioni oggi, La primula rosa è diventato un argomento di interesse e rilevanza in vari ambiti. In questo articolo analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sulla cultura popolare, nonché la sua importanza in campo scientifico e tecnologico. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento, dove esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di La primula rosa e il suo impatto sul mondo di oggi.

La primula rosa
Titolo originaleSept hommes et une garce
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia, Romania
Anno1967
Durata90 min
Rapporto2,35 : 1
Genereavventura
RegiaBernard Borderie
SceneggiaturaBernard Borderie, Gerald Devriès e Mireille de Tissot
ProduttorePierre Cabaud, Henry Deutschmeister, Robert Haggiag e Mireille de Tissot
Casa di produzioneDear Film, Franco London Films, Romania Film, Société Nouvelle Pathé Cinéma e Studioul Cinematografic Bucuresti
Distribuzione in italianoDear-UA
FotografiaHenri Persin
MontaggioBorys Lewin
MusichePaul Misraki
ScenografiaFilip Dumitriu e Nicolae Teodoru
CostumiNelly Merola
TruccoBillie Bonnard
Interpreti e personaggi

La primula rosa (Sept hommes et une garce) è un film del 1967 diretto da Bernard Borderie.

Trama

Collegamenti esterni