La lunga notte dei disertori è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Con la sua rilevanza e attualità, è diventato un argomento di interesse generale per un vasto pubblico. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni in vari ambiti, La lunga notte dei disertori ha generato dibattito e riflessione in diversi settori. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di La lunga notte dei disertori e la sua influenza sulla nostra realtà quotidiana.
La lunga notte dei disertori | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1970 |
Durata | 92 min |
Genere | guerra |
Regia | Mario Siciliano |
Soggetto | Mario Siciliano, Piero Regnoli |
Sceneggiatura | Mario Siciliano, Piero Regnoli |
Produttore | Mario Siciliano |
Casa di produzione | Metheus Film |
Montaggio | Alberto Gallitti |
Musiche | Stelvio Cipriani |
Scenografia | Claudio Giambanco |
Costumi | Silvia Innocenzi |
Trucco | Duilio Giustini |
Interpreti e personaggi | |
|
La lunga notte dei disertori è un film italiano del 1970 diretto da Mario Siciliano.
Il film è anche conosciuto sotto il titolo I sette di Marsa Matruh.