Oggi La crociata dei bambini (Capossela) continua ad essere un argomento di grande attualità e interesse per la società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, La crociata dei bambini (Capossela) è diventato un argomento di discussione sempre più frequente in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Il suo impatto e la sua portata coprono un ampio spettro di aspetti della vita quotidiana, rendendolo un argomento di studio e riflessione costante. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a La crociata dei bambini (Capossela), con l’obiettivo di comprendere meglio la sua influenza oggi e la sua proiezione nel futuro.
La crociata dei bambini singolo discografico | |
---|---|
Artista | Vinicio Capossela |
Pubblicazione | 24 febbraio 2023 |
Durata | 5:48 |
Album di provenienza | Tredici canzoni urgenti |
Genere | Musica d'autore |
Etichetta | Warner Music Italy |
Formati | Download digitale, streaming |
Vinicio Capossela - cronologia | |
La crociata dei bambini è un singolo del cantautore italiano Vinicio Capossela, pubblicato il 24 febbraio 2023, primo estratto dall'album Tredici canzoni urgenti
Il 24 febbraio 2023, ad un anno dall'invasione russa dell'Ucraina, pubblica il brano La crociata dei bambini ispirato al poema di Bertolt Brecht La crociata dei ragazzi (1942, in Italia edito da Einaudi nel 1959) che affronta il tema della "peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario di avvelenamento, di semplificazione, di inflazione, di vanificazione di ogni sforzo “culturale”"[1][2][3].
Il video musicale è stato pubblicato in concomitanza al lancio del singolo sul canale YouTube del cantante
Testi e musiche di Vinicio Capossela.