L'argomento La TV fa 70 ha generato interesse e dibattito nel corso degli anni. Fin dalla sua nascita, La TV fa 70 ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Man mano che la società si è evoluta, anche il significato e la rilevanza di La TV fa 70 sono aumentati. In questo articolo esploreremo la storia, l'impatto e le implicazioni future di La TV fa 70, offrendo una visione completa ed equilibrata che consente ai lettori di comprenderne meglio l'importanza nel mondo di oggi.
La tv fa 70 | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2024 |
Genere | varietà |
Puntate | 1 |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Massimo Giletti |
Rete televisiva | Rai 1 |
La tv fa 70 è stato uno speciale televisivo in onda su Rai 1 il 28 febbraio 2024 in prima serata in occasione dei 70 anni della televisione italiana.
Il programma, condotto da Massimo Giletti, lo ha visto anche nella veste di autore insieme a Giovanni Filippetto, Salvo Guercio, Emanuela Imparato, Maria Cristina Maselli e Paola Vedani.
Lo speciale è in onda in occasione dei festeggiamenti dei 70 anni della televisione italiana (la Rai) e dei 100 anni dalla nascita della radio. Durante la serata, sono ospiti alcuni tra i più celebri personaggi della storia della tv, in studio o in collegamento, a cui si aggiungono alcuni intervenuti tramite videomessaggio. La serata di varietà, unita a talk show, mostra inoltre un'ampia selezione di video scelti dalle Teche Rai in occasione di tali festeggiamenti. La serata viene condotta da Massimo Giletti, in occasione del suo rientro in Rai dopo alcuni anni a LA7.
Durante la settimana di Sanremo 2024 è in onda lo spot pubblicitario della trasmissione: un promo che è dedicato proprio alla televisione italiana inscenando alcuni tra i più celebri momenti. Un secondo spot, in onda nelle settimane successive, mostra invece il dietro le quinte della serata. La presentazione dello spettacolo avviene anche durante lo stesso Festival di Sanremo, grazie alla presenza in studio del conduttore Massimo Giletti. Lo stesso Giletti, sempre per la presentazione di tale speciale, prende parte anche alla puntata del 25 febbraio 2024 di Domenica in ed è ospite in studio nell'edizione delle 20:00 del TG1, che precede la messa in onda dello special.
Vengono di seguito riportati gli ospiti intervenuti durante la serata:
Il programma è stato seguito da 2 511 000 spettatori con uno share del 20%.[1]