Nel mondo di oggi, LEN European Cup 1986-1987 è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla cultura o su qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, LEN European Cup 1986-1987 gioca un ruolo fondamentale nella nostra realtà. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di LEN European Cup 1986-1987 e la sua influenza in diversi ambiti. Dalla sua evoluzione nel corso degli anni fino alla sua attualità, attraverso la sua relazione con altri argomenti rilevanti, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di LEN European Cup 1986-1987 nel mondo di oggi. Indipendentemente dal nostro background o dai nostri interessi particolari, LEN European Cup 1986-1987 è un argomento che riguarda tutti noi e che merita la nostra attenzione e riflessione.
LEN European Cup 1986-1987 (Fase finale)
|
Competizione
|
LEN Champions League
|
Sport
|
Pallanuoto
|
Edizione
|
XXIV
|
Partecipanti
|
8
|
Risultati
|
Vincitore
|
Spandau ( FRG) (3º titolo)
|
Statistiche
|
Incontri disputati
|
18
|
Gol segnati
|
268 (14,89 per incontro)
|
|
Manuale
|
La LEN European Cup 1986-1987 è stata la ventiquattresima edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre europee di club.
Le squadre qualificate per la fase finale sono state otto. Si è disputato un turno a gironi seguito da semifinali e finale in gare di andata e ritorno.
I campioni in carica dello Spandau Berlino hanno sconfitto in finale la Dinamo Mosca conquistando il trofeo per la terza volta.
Quarti di finale
Gironi
Gruppo A
|
Primorac |
9-4 |
Crisul
|
|
Újpest |
8-5 |
Košice
|
|
|
Primorac |
10-8 |
Košice
|
|
Újpest |
6-3 |
Crisul
|
|
|
Primorac |
7-5 |
Újpest
|
|
Košice |
12-11 |
Crisul
|
|
Gruppo B
|
Dinamo |
12-3 |
Glyfada
|
|
Posillipo |
7-6 |
Spandau
|
|
|
Spandau |
8-6 |
Glyfada
|
|
Posillipo |
9-11 |
Dinamo
|
|
|
Dinamo |
8-9 |
Spandau
|
|
Posillipo |
7-6 |
Glyfada
|
|
Semifinali
Finale
Campioni
- Peter Röhle, Thomas Loebb, Piotr Bukowski, Schneider, Armando Fernández, Ehrl, Kison, Reimann, Hagen Stamm, Roland Freund, Grundt, Pollman, Kusch, Priefer.
Fonti
- (EN) LEN, The Dalekovod Final Four - Book of Champions 2011, 2011 (versione digitale)