L'eredità Scarlatti

Nel mondo di oggi, L'eredità Scarlatti è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e provenienti da diversi campi. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, L'eredità Scarlatti ha acquisito un'importanza senza precedenti nella società odierna. Che si tratti di un fenomeno emergente, di una figura rilevante, di un concetto chiave o di un evento storico, L'eredità Scarlatti ha catturato l'attenzione e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti legati a L'eredità Scarlatti, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna.

L'Eredità Scarlatti
Titolo originaleThe Scarlatti Inheritance
AutoreRobert Ludlum
1ª ed. originale1971
1ª ed. italiana1979
Genereromanzo
Sottogenerespionaggio
Lingua originaleinglese
AmbientazioneNew York (Stati Uniti d'America), Zurigo anni 20
PersonaggiElisabeth Scarlett, Benjamin Reynolds, Jefferson Cartwright, Chancellor Drew Scarlett, Matthew Canfield, Ulster Stewart Scarlett

L'Eredità Scarlatti (The Scarlatti Inheritance) è un romanzo di spionaggio pubblicato nel 1971[1], opera d'esordio di Robert Ludlum.

Il libro è stato tradotto in olandese[2], spagnolo[3], turco[4], svedese[5], norvegese[6], portoghese[7], neogreco[8], tedesco[9], finlandese[10], polacco[11], ungherese[12], italiano.

Trama

Durante la seconda guerra mondiale i servizi segreti americani vengono a conoscenza del fatto che alti funzionari nazisti sarebbero disposti a porre fine alla guerra tramite la divulgazione di informazioni di grande valore. La contropartita consiste nella cessione dei documenti relativi all'Eredità Scarlatti, tramite i quali verrebbe annientato il potere di una serie di personaggi economicamente e politicamente rilevanti del mondo occidentale.

Personaggi

  • Elisabeth Scarlett: ereditiera e madre di Ulster Stewart Scarlett e Chancellor Drew Scarlett
  • Chancellor Drew Scarlett: secondogenito di Elisabeth Scarlett
  • Ulster Stewart Scarlett:terzogenito di Elisabeth Scarlett ed eroe della Prima Guerra Mondiale
  • Benjamin Reynolds:Contabile presso il governo degli Stati Uniti d'America
  • Gregor Strasser: Ufficiale dell'esercito tedesco
  • Jefferson Cartwright:Sottoposto di Reynolds
  • Matthew Canfield: ufficiale dell'esercito Statunitense

Edizione in italiano

  • Robert Ludlum, L'eredità Scarlatti, collana Oscar bestsellers n° 64, traduzione di Margherita Bignardi, Milano, 1979 , pp. 350].
  • Robert Ludlum, L'eredità Scarlatti, Feltre: Centro Internazionale del Libro parlato, dopo il 2005
  • Robert Ludlum, L'eredità Scarlatti, romanzo, traduzione dall'inglese di Margherita Bignardi, Roma: Fanucci, 2007

Note

  1. ^ (EN) The Scarlatti Inheritance, su goodreads.com. URL consultato il 26 agosto 2024.
  2. ^ (EN) De Scarlatti erfenis: roman van een verbijsterend complot, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  3. ^ (EN) La herencia de los Scarlatti, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  4. ^ (EN) Miras, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  5. ^ (EN) Affären Scarlatti, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  6. ^ (EN) Den onde Scarlatti, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  7. ^ (EN) A herança Scarlatti, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  8. ^ (EN) He klëronomia töu skarlatti, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  9. ^ (EN) Das Scarlatti-Erbe: Roman, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  10. ^ (EN) Scarlatti, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  11. ^ (EN) Dziedzictwo Scarlattich, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.
  12. ^ (EN) A Scarlatti örökség, su search.worldcat.org. URL consultato il 26 agosto 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni