L'apostolo (film 1916) è un argomento che è diventato sempre più rilevante oggi. Il suo impatto si estende a diversi ambiti, dalla tecnologia alla politica, alla società in generale. Nel corso degli anni L'apostolo (film 1916) ha generato un continuo dibattito, suscitando l'interesse di ricercatori, esperti e grande pubblico. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive che circondano L'apostolo (film 1916), analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti della vita contemporanea.
L'apostolo | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1916 |
Durata | 1180 m (43 min circa) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Gero Zambuto |
Soggetto | Charles Loyson |
Casa di produzione | Ambrosio Film |
Interpreti e personaggi | |
|
L'apostolo è un film muto italiano del 1916 diretto da Gero Zambuto.