In questo articolo affronteremo L'accusato, un argomento che ha catturato l'interesse di numerosi studiosi e specialisti in diversi ambiti del sapere. La rilevanza di L'accusato si manifesta attraverso il suo impatto sulla società, sulla cultura, sulla storia e sullo sviluppo umano. Nel tempo L'accusato ha acceso dibattiti, ricerche e riflessioni che hanno arricchito la comprensione di questo fenomeno. Da diverse prospettive e approcci sono state analizzate le molteplici sfaccettature di L'accusato, rivelandone la complessità e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo senso, questo articolo si propone di esplorare il fenomeno L'accusato in maniera esaustiva e rigorosa, fornendo una visione ampia e aggiornata di questo argomento.
L'accusato | |
---|---|
Titolo originale | Obžalovaný |
Paese di produzione | Cecoslovacchia |
Anno | 1964 |
Durata | 91 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Ján Kadár e Elmar Klos |
Soggetto | Lenka Hasková |
Sceneggiatura | Vladimír Valenta, Ján Kadár e Elmar Klos |
Fotografia | Rudolf Milic |
Montaggio | Jaromír Janácek |
Musiche | Zdenek Liska |
Scenografia | Zbynek Hloch |
Interpreti e personaggi | |
|
L'accusato (Obžalovaný) è un film del 1964 diretto da Ján Kadár e Elmar Klos.
Un giovane deve difendersi dalle accuse di un gruppo di burocrati nella Cecoslovacchia all'indomani della guerra.