Nel mondo di oggi, Kyle Martino continua ad essere un argomento di grande interesse e rilevanza in vari ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale, accademico o sociale, Kyle Martino continua ad essere un argomento che suscita l'interesse di un vasto pubblico. Man mano che andiamo avanti nel tempo, l’importanza di Kyle Martino diventa sempre più evidente e il suo impatto sulle nostre vite rimane significativo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Kyle Martino e alla sua influenza sulla nostra vita quotidiana, analizzandone la rilevanza in diversi contesti ed esaminando la sua evoluzione nel tempo.
Kyle Martino | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Termine carriera | 2008 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Kyle Hunter Martino (Atlanta, 19 febbraio 1981) è un ex calciatore statunitense, di ruolo centrocampista.
Nato ad Atlanta, ha origini italiane.[1]
Nel 2011 ha sposato l'attrice Eva Amurri, figlia dell'attrice Susan Sarandon e del regista italiano Franco Amurri.[2] Dalla relazione tra Kyle ed Eva, terminata nel 2020 col divorzio, sono nati tre figli.[3]
Ha militato nei Columbus Crew e nel LA Galaxy prima di ritirarsi nel 2008 a causa degli infortuni che hanno condizionato la sua carriera calcistica.[4]
Il 17 novembre 2002 ha esordito con gli Stati Uniti nell'amichevole vinta 2-0 contro El Salvador.[5]
Pochi mesi dopo è stato inserito nella lista dei convocati per la Confederations Cup 2003.
Il 12 ottobre 2005 ha segnato la sua prima (e unica) rete per la selezione statunitense nel successo per 2-0 contro Panama.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-11-2002 | Washington | Stati Uniti ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
8-6-2003 | Richmond | Stati Uniti ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
23-6-2003 | Lione | Stati Uniti ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Conf. Cup 2003 - 1º turno | - | ![]() |
9-3-2005 | Los Angeles | Stati Uniti ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
19-3-2005 | Albuquerque | Stati Uniti ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
8-10-2005 | San Juan de Tibás | Costa Rica ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
12-10-2005 | Washington | Stati Uniti ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2006 | 1 | ![]() |
19-2-2006 | Frisco | Stati Uniti ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 1 |