Oggi vogliamo parlare di Kye Rowles. _Var1 è un tema che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi, suscitando dibattiti e generando interesse in diversi settori della società. Fin dalla sua comparsa, Kye Rowles ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e anche del grande pubblico, grazie al suo impatto e alla sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Kye Rowles, esplorandone la storia, la sua importanza attuale e le implicazioni che ha per il futuro. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo appassionante argomento.
Kye Rowles | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | D.C. United | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2025 | ||||||||||||||||
Kye Francis Rowles[1] (Kiama, 24 giugno 1998) è un calciatore australiano, difensore del D.C. United e della nazionale australiana.
È un difensore centrale.
Cresciuto nel FFA Centre of Excellence, nel maggio 2016 firma un biennale con il Brisbane Roar; debutta in prima squadra il 28 febbraio 2017 in occasione dell'incontro di AFC Champions League perso 6-0 contro l'Ulsan HD. Al termine della stagione si trasferisce a titolo definitivo al C.C. Mariners.
Ha giocato nella nazionale australiana Under-17.
Nel 2021 viene convocato dalla nazionale olimpica australiana per prendere parte alle Olimpiadi di Tokyo. Debutta il 25 luglio in occasione dell'incontro perso 1-0 contro la Spagna.
Il 1º giugno 2022 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 2-1 in amichevole contro la Giordania.[2]
Il 21 marzo 2024 realizza il suo primo gol per i Socceroos nel successo per 2-0 contro il Libano.[3][4]
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
AL | 2 | 0 | CA | 0 | 0 | ACL | 2 | 0 | - | - | 4 | 0 | ||
2017-2018 | ![]() |
AL | 11 | 0 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | |||
2018-2019 | AL | 21 | 1 | CA | 2 | 0 | - | - | - | - | 24 | 1 | ||||
2019-2020 | AL | 20 | 1 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 20 | 1 | ||||
2020-2021 | AL | 27 | 0 | CA | 3 | 0 | - | - | - | - | 30 | 0 | ||||
2021-2022 | AL | 25 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 | ||||
Totale C.C. Mariners | 104 | 2 | 6 | 0 | - | - | - | - | 110 | 2 | ||||||
2022-2023 | ![]() |
SP | 29 | 1 | CS+CdL | 2+0 | 0 | UEL+UECL | 2[5]+0 | 0 | - | - | 33 | 1 | ||
Totale carriera | 135 | 3 | 8 | 0 | 4 | 0 | - | - | 147 | 3 |