Nel mondo di oggi, Kristofor Mahler occupa un posto di rilievo nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua rilevanza nel mondo accademico o per la sua influenza sulla storia, Kristofor Mahler è un argomento che non passa inosservato. Nel corso del tempo, Kristofor Mahler ha generato grandi dibattiti, è stato oggetto di ricerche approfondite e ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Kristofor Mahler, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Kristofor Mahler continua a essere un argomento di costante interesse e discussione.
Kristofor Mahler | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Freestyle ![]() | |||||||||
Specialità | Ski cross | ||||||||
Squadra | SX ACA | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2023 | |||||||||
Kristofor Mahler (Canmore, 26 febbraio 1995) è uno sciatore freestyle canadese, specialista dello ski cross.
Originario di Canmore e in gare FIS dal gennaio 2015, Kristofor Mahler ha debuttato in Coppa del Mondo il 5 dicembre dello stesso anno, giungendo 43º nello ski cross a Montafon. A Val Thorens, il 7 dicembre 2019, ha ottenuto il suo primo podio, nonché la sua prima vittoria, nel massimo circuito.
In carriera non ha mai debuttato ai Giochi olimpici invernali e ha preso parte a un'edizione dei Campionati mondiali di freestyle.
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
7 dicembre 2019 | Val Thorens | ![]() |
SX |
15 gennaio 2022 | Nakiska | ![]() |
SX |
Legenda:
SX = ski cross