Nell'articolo di oggi parleremo di Kolbeinn Þórðarson, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Kolbeinn Þórðarson ha catturato l'attenzione di esperti e hobbisti, generando dibattiti, ricerche e numerosi progressi nel campo. Con una storia che risale a molti anni fa, Kolbeinn Þórðarson si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, diventando un elemento fondamentale nella vita di molte persone. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Kolbeinn Þórðarson, affrontandone le implicazioni, le applicazioni e il suo impatto sulla società odierna.
Kolbeinn Þórðarson | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | IFK Göteborg | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||
Kolbeinn Þórðarson (Kópavogur, 12 marzo 2000) è un calciatore islandese, centrocampista dell'IFK Göteborg.
È un trequartista.
Cresciuto nel settore giovanile del Breiðablik, debutta in prima squadra il 1º maggio 2017 in occasione dell'incontro di Úrvalsdeild perso 2-1 contro il KA Akureyri.
Nel luglio 2019 viene ceduto a titolo definitivo al Lommel. Con la squadra belga gioca quattro campionati, tutti trascorsi nella seconda serie nazionale.
Dopo un quadriennio in Belgio, nell'agosto 2023, convince i dirigenti dell'IFK Göteborg in seguito a un provino e firma un contratto di breve durata, valido fino a dicembre.[1] Al momento del suo arrivo, la squadra era penultima in classifica con undici partite da disputare,[2] ma poi i biancoblù riescono a centrare la salvezza, mentre nel frattempo il contratto del giocatore viene rinnovato per tre anni.[3]
Nel 2021 viene convocato dalla nazionale under-21 islandese per il campionato europeo di categoria; scende in campo il 25 marzo nell'incontro della fase a gironi contro la Russia
L'8 giugno 2021 debutta in nazionale maggiore in amichevole contro la Polonia.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017 | ![]() |
UD | 7 | 0 | CI+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | |||
2018 | UD | 12 | 0 | CI+CdL | 4+4 | 0 | - | - | - | - | 20 | 0 | ||||
2019 | UD | 13 | 4 | CI+CdL | 3+2 | 0 | UEL | 2[4] | 0 | - | - | 20 | 4 | |||
2019-2020 | ![]() |
D2 | 23 | 1 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 25 | 1 | |||
2020-2021 | D2 | 21 | 2 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | 22 | 2 | ||||
Totale carriera | 76 | 7 | 17 | 0 | 2 | 0 | - | - | 95 | 7 |