In questo articolo affronteremo il tema Koko/Besse, che ha suscitato grande interesse e dibattito in vari ambiti. Koko/Besse è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di specialisti, accademici, professionisti e grande pubblico, per la sua importanza e attualità. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti di Koko/Besse, come le sue origini, l'impatto, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Allo stesso modo verranno discusse le opinioni degli esperti del settore, nonché esperienze e casi rilevanti relativi a Koko/Besse. Verranno infine proposte riflessioni e conclusioni che invitano alla riflessione e al dibattito su questo significativo tema.
Koko/Besse località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Kebbi |
Local government area | Koko/Besse |
Territorio | |
Coordinate | 11°27′30.78″N 4°26′16.15″E |
Superficie | 1 299 km² |
Abitanti | 154 605[1] (2006) |
Densità | 119,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Koko/Besse è una città della Repubblica Federale della Nigeria appartenente allo Stato di Kebbi. È capoluogo dell'omonima area a governo locale (local government area) che si estende su una superficie di 1.299 km² e conta una popolazione di 154.605 abitanti[1].