Kjetil Knutsen

Oggi Kjetil Knutsen è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale o accademico, Kjetil Knutsen ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto sulle nostre vite. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Kjetil Knutsen ha suscitato l'interesse di esperti e curiosi e la sua influenza è sempre più evidente nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo Kjetil Knutsen e tutte le implicazioni che ha sulla nostra società attuale.

Kjetil Knutsen
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Calcio
RuoloAllenatore
SquadraBodø/Glimt
Carriera
Carriera da allenatore
1995-2004Hovding
2012-2013Fyllingsdalen
2014-2016Åsane
2017Bodø/GlimtVice
2018-Bodø/Glimt
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2025

Kjetil Knutsen (Arna, 2 ottobre 1968) è un allenatore di calcio norvegese, tecnico del Bodø/Glimt.

Carriera

Knutsen ha iniziato la sua carriera da allenatore al TIL Hovding, club con sede a Bergen. Nel 1995 è stato nominato allenatore delle giovanili e, dopo un breve periodo, è stato promosso a tecnico della prima squadra. Ha guidato la squadra dalla 4. divisjon fino alla promozione in 2. divisjon ottenuta nell'ottobre 2002.[1] Al termine della stagione 2004, dopo nove anni alla guida del club, ha lasciato l'incarico di capo allenatore.

Nel 2005 è stato assunto dal Brann come coordinatore, mentre nel dicembre dello stesso anno è stato nominato responsabile dello sviluppo dei giocatori.[2] All'inizio del 2009 ha lasciato il club in seguito a una riorganizzazione dello staff tecnico.[3]

Nell'agosto 2009 è stato nominato allenatore principale del Fyllingen, club militante in 2. divisjon.[4] Nel 2012, in seguito alla fusione tra Fyllingen e Løv-Ham, è stato scelto come allenatore principale della nuova società FK Fyllingsdalen. La sua squadra ha concluso al secondo posto nel 2012 e al quarto posto nel 2013, stagione al termine della quale è stato sollevato dall'incarico.[5]

In vista dell'annata 2014 è stato nominato capo allenatore dell'Åsane, altro club di 2. divisjon.[6] Nella sua prima stagione presso la nuova società, Knutsen ha ottenuto la promozione in 1. divisjon. Nelle due stagioni successive ha condotto la squadra all'undicesimo posto nel 2015 e al decimo posto nel 2016. Nonostante i buoni risultati sportivi, considerati i migliori nella storia del club, la dirigenza ha scelto di non confermarlo per la stagione successiva.[7] La decisione è stata fortemente criticata da Knutsen,[8] che ha ricevuto il sostegno della maggior parte della squadra e del suo staff tecnico, che ha rassegnato le dimissioni in segno di solidarietà.[9] Knutsen ha successivamente dichiarato che la decisione della dirigenza fosse legata a contrasti con il dirigente Roald Bruun-Hanssen, accusandolo di averlo allontanato per divergenze legate alla gestione sportiva, in particolare per il mancato impiego in prima squadra del figlio dello stesso Bruun-Hanssen.[10] Secondo Knutsen, la dirigenza aveva firmato un contratto con il giocatore senza consultarlo. Il dirigente ha respinto le accuse.[11]

Nel gennaio 2017 Knutsen è stato ingaggiato come assistente di Aasmund Bjørkan al Bodø/Glimt, squadra che in quel momento militava nella seconda serie nazionale.[12] Dopo la promozione ottenuta al termine della stagione 2017, Knutsen è stato promosso a capo allenatore mentre Bjørkan è diventato direttore sportivo.[13] Alla sua prima stagione da capo allenatore in Eliteserien, nel 2018, ha condotto la squadra neopromossa all'undicesimo posto.

Nell'Eliteserien 2019, nonostante le basse aspettative e i pronostici che vedevano la squadra in fondo alla classifica con l'obiettivo di evitare la retrocessione,[14] ha portato il Bodø/Glimt al secondo posto, un piazzamento che i gialloneri non raggiungevano dal 2003. Per questo risultato Knutsen è stato nominato allenatore dell'anno di quell'edizione dell'Eliteserien.[15]

Nella stagione 2020, nonostante la partenza di alcuni giocatori chiave, ha guidato il Bodø/Glimt al primo titolo nazionale della sua storia, primo club della Norvegia del Nord a vincere il campionato.[16] La squadra, che ha chiuso con 19 punti di vantaggio sulla seconda classificata, ha infranto diversi record, tra cui il maggior numero di punti, il margine di vittoria più ampio sulla seconda in classifica, il maggior numero di vittorie e il maggior numero di gol segnati in una singola stagione di Eliteserien.[17] Knutsen è stato nuovamente nominato allenatore dell'anno.[18]

Nel 2021 ha guidato il Bodø/Glimt al secondo titolo consecutivo, rendendo i gialloneri la sesta squadra nella storia del campionato norvegese a vincere due titoli consecutivi. Nello stesso anno ha portato la squadra alla prima partecipazione a una fase a gironi di una competizione europea, la UEFA Europa Conference League 2021-2022, durante la quale il Bodø/Glimt ha ottenuto una storica vittoria per 6-1 contro la Roma di José Mourinho,[19] per poi arrivare a eliminare il Celtic agli spareggi con una doppia vittoria,[20] raggiungendo così gli ottavi di finale. Per il terzo anno consecutivo Knutsen è stato premiato come allenatore dell'anno in Eliteserien.[21] Nel dicembre 2021 ha firmato un nuovo contratto triennale.[22]

Dopo il secondo posto nell'Eliteserien 2022, il club è tornato a laurearsi campione di Norvegia sia nel 2023 che nel 2024, conquistando così tre titoli nazionali nel giro di quattro anni. Nel frattempo, nel marzo 2024 aveva rinnovato per altre due stagioni.[23]

Statistiche

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2024. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2015 Norvegia (bandiera) Åsane 1.D 30 8 11 11 CN 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 34 11 11 12 32,35 11º
2016 1.D 30 10 8 12 CN 3 2 0 1 - - - - - - - - - - 33 12 8 13 36,36 10º
Totale Åsane 60 18 19 23 7 5 0 2 - - - - - - - - 67 23 19 25 34,33
2018 Norvegia (bandiera) Bodø/Glimt ES 30 6 14 10 CN 5 3 1 1 - - - - - - - - - - 35 9 15 11 25,71 11º
2019 ES 30 15 9 6 CN 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 32 16 9 7 50,00
2020 ES 30 26 3 1 - - - - - UEL 3 2 0 1 - - - - - 33 28 3 2 84,85
2021 ES 30 18 9 3 CN 7 6 0 1 UCL+UECL 2[24]+18[25] 0+11[26] 0+5[27] 2[28]+2[29] - - - - - 57 35 14 8 61,40
2022 ES 30 18 6 6 CN 6 5 0 1 UCL+UEL+UECL 8[24]+6+2 4[24]+1+0 1[24]+1+1 3[24]+4+1 - - - - - 52 28 9 15 53,85
2023 ES 30 22 4 4 CN 7 6 0 1 UECL 14[25] 8 3 3 - - - - - 51 36 7 8 70,59
2024 ES 30 18 8 4 CN 3 2 0 1 UCL+UEL 6[25]+12 5+6 0+2 1+4 - - - - - 51 31 10 10 60,78
Totale Bodø/Glimt 210 123 53 34 30 23 1 6 71 37 13 21 - - - - 311 183 67 61 58,84
Totale Carriera 270 141 72 57 37 28 1 8 71 37 13 21 - - - - 378 206 86 86 54,50

Palmarès

Allenatore

Club

Bodø/Glimt: 2020, 2021, 2023, 2024

Individuale

2019, 2020, 2021

Note

  1. ^ (NO) Hovdings fall, su aasanetidende.no, 20 ottobre 2017. URL consultato il 28 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2023).
  2. ^ (NO) Vil ha Knutsen som spillerutvikler, su adressa.no, 9 dicembre 2005. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  3. ^ (NO) Nytt trenerbråk i Brann, su nrk.no, 20 maggio 2009. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  4. ^ (NO) Fra Brann til Fyllingen, su aftenposten.no, 28 agosto 2009. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  5. ^ (NO) Fyllingsdalen sparker treneren, su ba.no, 15 ottobre 2013. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  6. ^ (NO) Kjetil Knutsen blir Åsane-trener, su aftenposten.no, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  7. ^ (NO) Sinnene i kok etter exiten, su ba.no, 16 novembre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  8. ^ (NO) Åsane-kvelden er noe av det mest bisarre jeg har opplevd, su ba.no, 17 novembre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  9. ^ (NO) Støtteapparatet i Åsane trekker seg: - Tilliten til ledelsen er ødelagt, su aftenposten.no, 17 novembre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  10. ^ (NO) - Spillerne kaller det korrupsjonssaken, su tv2.no, 17 novembre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  11. ^ (NO) Bergen-trener: Vraket fordi jeg vraket Bruun-Hanssens sønn, su vg.no, 18 novembre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  12. ^ (NO) Ny trener ansatt, su glimt.no, 6 gennaio 2017. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  13. ^ (NO) Setter pris på tilliten, su glimt.no, 17 novembre 2017. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  14. ^ (NO) Så feil var ekspertenes tabelltips: – I ettertid ser det jo bare dumt ut. Det er helbom, su aftenposten.no, 4 dicembre 2019. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  15. ^ (NO) Årets trener i Eliteserien: – Imponert over det vi har gjort, su eurosport.no, 2 dicembre 2019. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  16. ^ (NO) Bodø/Glimt sikret tidenes første seriegull i nord, su vg.no, 29 novembre 2020. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  17. ^ (NO) Bodø/Glimt – et rekordlag, su glimt.no, 19 dicembre 2020. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  18. ^ (NO) Årets trener i 2020, su eliteserien.no, 22 dicembre 2020. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  19. ^ Bodo Glimt-Roma 6-1: naufragio giallorosso, incubo per Mourinho. Lazio-Olympique Marsiglia 0-0, su corriere.it, 21 ottobre 2021. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  20. ^ (EN) Bodo/Glimt 2-0 Celtic (5-1 agg): Ange Postecoglou's side humbled by Norwegian champions, su bbc.com, 24 febbraio 2022. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  21. ^ (NO) Knutsen årets trener i Eliteserien, su nrk.no, 13 dicembre 2021. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  22. ^ (NO) Tre nye år med trenerduoen: – Jeg gleder meg, su glimt.no, 20 dicembre 2021. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  23. ^ (NO) Kjetil Knutsen forlenger kontrakten med Glimt, su glimt.no, 12 marzo 2024. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  24. ^ a b c d e Nei turni preliminari.
  25. ^ a b c 6 nei turni preliminari.
  26. ^ 4 nei turni preliminari.
  27. ^ 1 nei turni preliminari.
  28. ^ nei turni preliminari.
  29. ^ 1 nei turni preliminari

Collegamenti esterni