Nel mondo di oggi, Kiril Dojčinovski è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerosi individui ed esperti in vari campi. Fin dalla sua nascita, Kiril Dojčinovski ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e dibattiti. Questo fenomeno ha suscitato curiosità e paura in molte persone, poiché il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna è innegabile. Kiril Dojčinovski ha dimostrato di essere un argomento rilevante ed estremamente significativo nella nostra società contemporanea e la sua influenza sembra essere in costante crescita. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Kiril Dojčinovski e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, offrendo una visione completa e approfondita su questo argomento così attuale oggi.
Kiril Dojčinovski | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1977 - giocatore 2008 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Kiril Dojčinovski (Skopje, 14 ottobre 1943 – 10 agosto 2022[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio macedone, di ruolo difensore.
Debutta da professionista nel 1963 con il Vardar Skopje, di cui diventa uno dei pilastri, giocando per quattro stagioni consecutive.
Nell'estate del 1967 si trasferisce alla Stella Rossa, con cui gioca per 7 stagioni, disputando ben 190 partite, vincendo quattro campionati della RSF di Jugoslavia e due Coppe di Jugoslavia.
Nel campionato 1974-1975 si trasferisce in Francia, al Troyes, prima di trasferirsi al Paris FC, in Ligue 2, dove chiude la carriera.
Con la Nazionale jugoslava ha partecipato ai Mondiali del 1974.
Inizia la carriera da allenatore alla guida della Nazionale salvadoregna, per poi guidare il Luis Ángel Firpo, il Municipal Limeño, e la squadra honduregna del Club Deportivo Platense.