In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Kim Poong-joo, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Nel corso della storia, Kim Poong-joo ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla scienza all'arte, passando per la cultura e la società. In questo senso, esploreremo la sua origine, evoluzione e il suo impatto sul mondo di oggi, nonché le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento. Senza dubbio Kim Poong-joo è un argomento affascinante che merita di essere analizzato nel dettaglio, e in questo articolo approfondiremo diversi aspetti per comprenderne l’importanza e l’attualità oggi.
Kim Poong-joo | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 192 cm | |||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||
Termine carriera | 1996 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Kim Poong-joo[1] ((김풍주?, 金豐柱?); 1º ottobre 1961) è un ex calciatore sudcoreano, di ruolo portiere.