Oggi Kenzō Shirai è un argomento che genera grande interesse e controversia nella società. Da diversi punti di vista si possono trovare vari argomenti a favore e contro Kenzō Shirai, che hanno portato ad un ampio dibattito in diversi ambiti. Che sia a livello personale, politico, sociale o economico, Kenzō Shirai è riuscito a posizionarsi come un argomento rilevante che merita di essere analizzato in profondità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Kenzō Shirai, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future.
Kenzō Shirai | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 51 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Attrezzi maschili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Kenzō Shirai (白井 健三?, Shirai Kenzō; Yokohama, 24 agosto 1996) è un ginnasta giapponese, vincitore della medaglia di bronzo al volteggio e membro della squadra vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi di Rio de Janeiro 2016.