In questa occasione ci addentreremo nell'affascinante mondo di Kelly Tripucka, un argomento che è stato oggetto di interesse e ricerca nel corso degli anni. Kelly Tripucka ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, artisti e appassionati, grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo vari aspetti relativi a Kelly Tripucka, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente per i nostri lettori. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Kelly Tripucka!
Kelly Tripucka | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 198 cm | |||||||||||||||
Peso | 100 kg | |||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Ala piccola / guardia | |||||||||||||||
Termine carriera | 1992 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Peter Kelly Tripucka (Glen Ridge, 16 febbraio 1959) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.
Venne selezionato dai Detroit Pistons al primo giro del Draft NBA 1981 (12ª scelta assoluta).
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
* | Primo nella lega |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1981-1982 | Detroit Pistons | 82 | 82 | 37,5 | 49,6 | 22,7 | 79,7 | 5,4 | 3,3 | 1,1 | 0,2 | 21,6 |
1982-1983 | Detroit Pistons | 58 | 58 | 38,8* | 48,9 | 37,8 | 84,5 | 4,6 | 4,1 | 1,2 | 0,3 | 26,5 |
1983-1984 | Detroit Pistons | 76 | 75 | 32,8 | 45,9 | 11,8 | 81,5 | 4,0 | 3,0 | 0,9 | 0,2 | 21,3 |
1984-1985 | Detroit Pistons | 55 | 43 | 30,5 | 47,7 | 40,0 | 88,5 | 4,0 | 2,5 | 0,9 | 0,3 | 19,1 |
1985-1986 | Detroit Pistons | 81 | 81 | 32,4 | 49,8 | 48,0 | 85,6 | 4,3 | 3,3 | 1,1 | 0,1 | 20,0 |
1986-1987 | Utah Jazz | 79 | 76 | 23,6 | 46,9 | 36,5 | 87,2 | 3,1 | 3,1 | 1,1 | 0,1 | 10,1 |
1987-1988 | Utah Jazz | 49 | 21 | 19,9 | 45,9 | 41,9 | 86,8 | 2,4 | 2,1 | 0,7 | 0,1 | 7,5 |
1988-1989 | Charlotte Hornets | 71 | 65 | 32,4 | 46,7 | 35,7 | 86,6 | 3,8 | 3,2 | 1,2 | 0,2 | 22,6 |
1989-1990 | Charlotte Hornets | 79 | 73 | 30,4 | 43,0 | 36,5 | 88,3 | 4,1 | 2,8 | 0,9 | 0,2 | 15,6 |
1990-1991 | Charlotte Hornets | 77 | 1 | 16,7 | 45,4 | 33,3 | 91,0 | 2,3 | 2,1 | 0,4 | 0,2 | 7,0 |
Carriera | 707 | 575 | 29,6 | 47,3 | 36,1 | 84,9 | 3,8 | 3,0 | 1,0 | 0,2 | 17,2 |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1984 | Detroit Pistons | 5 | - | 41,6 | 47,1 | 0,0 | 80,4 | 4,6 | 3,0 | 2,2 | 0,0 | 27,4 |
1985 | Detroit Pistons | 9 | 9 | 32,0 | 41,4 | 0,0 | 87,5 | 4,3 | 3,2 | 0,4 | 0,3 | 14,8 |
1986 | Detroit Pistons | 4 | 4 | 43,8* | 46,5 | - | 91,3 | 5,8 | 2,3 | 0,8 | 0,5 | 21,8 |
1987 | Utah Jazz | 5 | 5 | 14,0 | 70,0 | 0,0 | 100 | 1,4 | 0,6 | 0,8 | 0,0 | 6,4 |
1988 | Utah Jazz | 2 | 0 | 4,5 | 33,3 | - | - | 0,5 | 0,5 | 0,0 | 0,0 | 1,0 |
Carriera | 25 | 18 | 30,0 | 46,2 | 0,0 | 85,6 | 3,7 | 2,3 | 0,9 | 0,2 | 15,6 |