In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Kassaro, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e curiosi. Kassaro è un argomento che ha suscitato interesse in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura popolare e la storia. Nel corso degli anni, Kassaro è stato oggetto di dibattito e analisi e la sua importanza e rilevanza hanno continuato a crescere. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Kassaro, esplorando il suo impatto sulla società e la sua evoluzione nel tempo.
Kassaro comune rurale[1] | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kayes |
Circondario | Kita |
Amministrazione | |
Sindaco | Yacouba DIAKITE (indipendente) dal 2009 |
Territorio | |
Coordinate | 12°57′06″N 8°52′41″W |
Altitudine | 459 m s.l.m. |
Superficie | 1 076 km² |
Abitanti | 18 442[2] (2009) |
Densità | 17,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Kassaro è un comune rurale del Mali facente parte del circondario di Kita, nella regione di Kayes.
Il comune è composto da 17 nuclei abitati: