In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a Kasdi Merbah e al suo impatto sulla società odierna. Fin dalla sua comparsa, Kasdi Merbah ha generato infinite opinioni e dibattiti, diventando un argomento di conversazione ricorrente. Negli ultimi anni Kasdi Merbah ha acquisito una rilevanza ancora maggiore, influenzando aspetti diversi come la politica, l’economia, la cultura e la tecnologia. In queste pagine esploreremo le diverse angolazioni da cui è possibile affrontare Kasdi Merbah, esaminandone le implicazioni e le sfide nel mondo contemporaneo. Senza dubbio, Kasdi Merbah continua a essere motivo di riflessione e analisi, e questo articolo cerca di far luce sulla sua importanza e significato.
Kasdi Merbah | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Algeria | |
Durata mandato | 5 novembre 1988 – 9 settembre 1989 |
Predecessore | Abdelhamid Brahimi |
Successore | Mouloud Hamrouche |
Dati generali | |
Partito politico | Fronte di Liberazione Nazionale |
Kasdi Merbah (in arabo قاصدي مرباح; 16 aprile 1938 – 21 agosto 1993) è stato un politico algerino.
È stato Primo ministro dell'Algeria dal novembre 1988 al settembre 1989.
È stato assassinato nel 1993.