Questo articolo affronterà la questione Kae Nishina, che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Kae Nishina è un argomento che ha generato un ampio dibattito nella società odierna, sia a livello nazionale che internazionale. Attraverso diverse prospettive e approcci, verranno analizzate le molteplici sfaccettature che circondano Kae Nishina, nonché il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Verranno esplorate le sue origini, le sue implicazioni sociali, politiche ed economiche, nonché il suo impatto sulla cultura popolare e sulla tecnologia. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Kae Nishina, fornendo al lettore una comprensione più ampia e approfondita di questo argomento così rilevante oggi.
Kae Nishina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 157 cm | ||||||
Peso | 53 kg | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Kae Nishina (仁科 賀恵?, Nishina Kae; 7 dicembre 1972) è un'ex calciatrice giapponese di ruolo difensore.
Nishina è nata nel 1972. In carriera, ha giocato con la Prima Ham FC Kunoichi. È stata selezionata nel miglior undici nel 1998.
Nel maggio 1995, Nishina ha debuttato nella Nazionale maggiore contro il Canada. Ha giocato la Coppa d'Asia di Malaysia 1995, dove ottenne il secondo posto. Giocherà la Coppa d'Asia anche nel 1997 (terzo posto). Prenderà parte ai XIII Giochi asiatici dove le nipponiche vinsero la medaglia di bronzo. Nishina ha disputato anche il Mondiale 1995, Mondiale 1999 e il torneo olimpico 1996. In tutto ha giocato 46 partite con la Nazionale nipponica riuscendo a segnare 2 gol.