Al giorno d'oggi K-64 (Delta IV) è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Il suo impatto si estende alla politica, all’economia, alla società e alla cultura in generale. Con il passare del tempo, K-64 (Delta IV) è diventato un punto centrale di discussione e riflessione per molti. La sua rilevanza non fa che aumentare e la sua influenza si fa sentire in modo più palpabile nella nostra vita quotidiana. Pertanto, è fondamentale comprendere appieno cosa significa K-64 (Delta IV) e quali implicazioni ha sulla nostra vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo argomento molto importante e ne discuteremo le molteplici sfaccettature e dimensioni.
K-64 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | SSBN |
Classe | Delta IV |
Proprietà | URSS e Russia |
Cantiere | Sevmash Severodvinsk |
Impostazione | novembre 1984 |
Entrata in servizio | febbraio 1988 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento |
|
Lunghezza | 167 m |
Larghezza | 12 m |
Profondità operativa | 450 m |
Propulsione | nucleare, due reattori VM-4-2 con due turbine a gas da 60.000 hp l’una |
Velocità | |
Autonomia | 80 giorni |
Equipaggio | 130 |
Armamento | |
Siluri | 4 tubi lanciasiluri da 533 mm |
Missili | 16 SS-N-18 |
Note | |
I dati riportati sono quelli precedenti alle modifiche. | |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
Il K-64 è un SSBN russo, terzo esemplare costruito della Delta IV. Dal 1999 risulta sottoposto a grandi lavori di modifica. Non risulta in servizio.
La costruzione del K-64 venne intrapresa presso il cantiere navale Sevmash, a Severodvinsk, nel novembre 1984. Il battello entrò in servizio con la Flotta del Nord nel febbraio 1988.
A partire dal 1999, risulta sottoposto a grandi lavori di modifica, che prevedono la trasformazione del sottomarino il laboratorio di ricerca. Tali modifiche, effettuate a Zvezdochka, comprenderebbero anche la rimozione dei tubi di lancio dei missili balistici.
Il nuovo nome dovrebbe essere BS-64 Vladimir. Nel 2009 il sottomarino non risulta ancora in servizio, e non è noto lo stato dei lavori.