Nel mondo di oggi, Justine Clement è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per diversi settori della società. Le sue implicazioni trascendono i confini e coprono aspetti sia personali che professionali. Fin dalla sua comparsa, Justine Clement ha suscitato infiniti dibattiti e discussioni che ne hanno alimentato l’importanza e la rilevanza nella sfera pubblica. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Justine Clement, analizzandone l’impatto e la portata oggi. Approfondendo le sue origini, evoluzione e prospettive future, cercheremo di far luce su questo argomento che ha catturato l’attenzione di tantissime persone in tutto il mondo.
Justine Clement | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale |
Squadra | Stoneham |
Termine carriera | 2024 |
Justine Clement (10 giugno 1999) è un'ex sciatrice alpina canadese.
Specialista delle prove tecniche attiva dal dicembre del 2015, Justine Clement ha esordito in Nor-Am Cup il 17 marzo 2017 a Val Saint-Côme in slalom speciale e in Coppa del Mondo il 29 dicembre 2020 a Semmering nella medesima specialità, in entrambi i casi senza completare la prova; nel circuito continentale nordamericano ha conquistato il miglior risultato il 22 novembre 2021 a Copper Mountain in slalom speciale (4ª). Ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 3 dicembre 2023 a Mont-Tremblant in slalom gigante, senza completare la prova (non ha portato a termine nessuna delle 5 gare del massimo circuito nelle quali ha preso il via) e si è ritirata al termine di quella stessa stagione 2023-2024: la sua ultima gara in carriera è stata uno slalom gigante FIS disputato il 30 marzo a Sugarbush/Mount Ellen. Non ha preso parte a rassegne olimpiche o iridate.