Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Juninho Quixadá, argomento che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi anni. Juninho Quixadá è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alle implicazioni economiche. Attraverso questo articolo analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Juninho Quixadá, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa che permetta ai lettori di comprendere meglio questo argomento. Inoltre, discuteremo le possibili soluzioni e strategie per affrontare le sfide associate a Juninho Quixadá. Ci auguriamo che questo articolo sia informativo e pertinente per coloro che sono interessati a saperne di più su Juninho Quixadá e sulle sue implicazioni in diverse aree.
Juninho Quixadá | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Tirol | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 marzo 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pedro Julião Azevedo Junior, meglio noto come Juninho Quixadá (Senador Pompeu, 12 dicembre 1985), è un calciatore brasiliano, attaccante del Tirol.
Dopo aver giocato in Brasile con Ferroviário e Bragantino, nel 2011 passa alla squadra bulgara del Ludogorec con cui debutta in Europa League. Con il Ludogorets passa il suo girone di Europa League e ai sedicesimi di finale batte la Lazio allo Stadio Olimpico (0-1) all'andata, e in Bulgaria pareggia (3-3), raggiungendo gli ottavi di finale, uno storico traguardo per la sua squadra.