In questo articolo verrà affrontato il tema Julius Frey da diverse prospettive, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Verranno esplorati vari aspetti legati a Julius Frey, nonché le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico. Nel corso dell'articolo verranno presentate diverse opinioni e punti di vista, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su Julius Frey. Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni e iniziative per affrontare le sfide che Julius Frey pone, al fine di favorire il dialogo e la riflessione attorno a questo tema.
Julius Frey | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||
Specialità | 200m sl | |||||||||
Squadra | Stuttgarter Amateur-Schwimmklub von 1893 / Deutscher Schwimm-Verband Berlin | |||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Julius Frey (Stoccarda, 26 ottobre 1881 – Stoccarda, 28 agosto 1960) è stato un nuotatore tedesco.
Partecipò alle gare di nuoto della II Olimpiade di Parigi del 1900 e vinse una medaglia d'oro, nei 200m stile libero per squadre con la Deutscher Schwimm Verband Berlin (con un punteggio totale di 33).
Nella stessa Olimpiade, prese parte anche alla gara dei 200m stile libero, arrivando ottavo, con un tempo di 2'50"4.