Julie Dufour

Nel mondo di oggi, Julie Dufour è un argomento ampiamente discusso che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Julie Dufour ha generato infiniti dibattiti e riflessioni. Con il passare del tempo, le opinioni e le prospettive su Julie Dufour si sono evolute, dando origine a un'ampia gamma di approcci e analisi sulla questione. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Julie Dufour e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento così rilevante.

Julie Dufour
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAngel City
Carriera
Giovanili
2010-2013non conosciuta (bandiera) Fenain
2013-2016non conosciuta (bandiera) Escaudain
2016-2017Lilla
Squadre di club1
2017-2020Lilla40 (9)
2020-2023Bordeaux57 (3)
2023-2024Paris FC33 (13)
2025-Angel City3 (0)
Nazionale
2017Francia (bandiera) Francia U-167 (0)
2017-2018Francia (bandiera) Francia U-178 (4)
2018-2020Francia (bandiera) Francia U-1919 (1)
2019Francia (bandiera) Francia U-205 (0)
2021-2023Francia (bandiera) Francia U-2311 (0)
2023-Francia (bandiera) Francia8 (0)
Palmarès
 UEFA Women's Nations League
ArgentoSpagna 2024
 Europei di calcio femminile under 19
OroScozia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2025

Julie Dufour (Valenciennes, 29 maggio 2001) è una calciatrice francese, centrocampista offensiva dell'Angel City e della nazionale francese.

Ha giocato in varie formazioni delle nazionali giovanili francesi, facendo parte della selezione under 19 che ha vinto il campionato europeo 2019 di categoria.

Carriera

Club

Dufour si avvicina al calcio fin da giovanissima, iniziando la carriera nel 2010 con il Fenain, dove rimane fino al 2013 per trasferirsi all'Escaudain, sua prima squadra interamente femminile, con la quale gioca tre stagioni a livello giovanile.

Nel 2016 passa al Lilla, club che aveva deciso di istituire la sua sezione femminile l'anno prima. Dufour ha inizialmente giocato nelle giovanili per essere aggregata, dalla stagione 2017-2018, alla prima squadra, che disputa la Division 1 Féminine, livello di vertice del campionato francese. Alla guida del tecnico Jérémie Descamps fa il suo debutto in D1, appena sedicenne, il 15 ottobre 2017, alla 6ª giornata di campionato, rilevando Ludivine Bultel al 70' dell'incontro casalingo pareggiato 1-1 con l'Olympique Marsiglia. Nel corso della stagione ha disputato cinque partite di campionato, scesa da titolare nella 9ª giornata nella sconfitta esterna per 1-0 con il Guingamp, condividendo con le compagne quella che, al 2023, resta il migliore risultato ottenuto dalla squadra, il 7º posto nella categoria regina del campionato francese. la stagione successiva la squadra, affidata al nuovo tecnico Dominique Carlier, si rivela molto più complicata e sebbene si riveli un'outsider in Coppa di Francia, arrivando a disputare la finale poi persa per 3-1 con l'Olympique Lione, in campionato non riuscì a staccarsi dal fondo classifica, chiudendo all'11º e penultimo posto e, di conseguenza, retrocedendo in Division 2 Féminine. Ciò nonostante per Dufour professionalmente fu una stagione positiva maturando 21 presenze partendo titolare in 13 incontri, e siglando due reti, la prima delle quali con cui, al 56', la sua squadra supera per 2-1 il Paris FC alla 12ª giornata. Rimasta legata al club per la terza stagione consecutiva, l'arrivo del nuovo tecnico Rachel Saïdi non muta la fiducia nella centrocampista che, impiegata in ruoli più offensivi è diventata leader di un giovanissimo attacco, segnando sette reti per la sua squadra, anche se non è riuscita ad aiutare il club a risalire in D1.[1]

Tuttavia già nella primavera 2020 Dufour decide di lasciare la società per trasferirsi al Bordeaux, firmando un contratto triennale e ritrovando così la possibilità di giocare in D1 dalla stagione entrante.[2]

Il 9 giugno 2023 il Paris FC annuncia di aver sottoscritto con Dufour con un contratto biennale che la lega al club parigino fino al giugno 2025.[3] Durante le qualificazioni alla UEFA Women's Champions League 2023-2024, nell'ottobre 2023, ha realizzato una rete contro il Wolfsburg sia nella gara d'andata che in quella di ritorno, grazie alle quali il Paris FC ha superato il turno e raggiunto per la prima volta la fase a gironi del torneo.[4]

Il 17 dicembre 2024 ha firmato un contratto triennale con l'Angel City, società californiana partecipante alla NWSL, la principale lega professionistica statunitense.[5]

Nazionale

Dufour ha fatto parte di tutte le squadre giovanili francesi dal 2017. Con la formazione under 19 ha vinto il campionato europeo di Scozia 2019.[6] Nel novembre 2019 è stata convocata nella under 20 e il mese successivo ha partecipato al torneo Nike International Friendlies negli Stati Uniti, che ha vinto con Les Bleuettes.[7]

Torna a vestire la maglia della nazionale, l'under 23, tra il 2021 e il 2023, marcando 11 presenze, per poi venire convocata per la prima volta, sempre nel 2023, in nazionale maggiore dal commissario tecnico Hervé Renard, inserita in rosa con la squadra che affronta il gruppo 2 della Lega A nella prima edizione della UEFA Women's Nations League. Qui Dufour fa il suo debutto il 27 ottobre 2023, partendo titolare e mettendosi in luce nella vittoria esterna per 2-1 sulla Norvegia.[8]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 marzo 2025.[9]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Francia (bandiera) Lilla D1 5 0 CF - - - - - - - - 5 0
2018-2019 D1 21 2 CF 4 0 - - - - - - 25 2
2019-2020 D2 14 7 CF 3 1 - - - - - - 17 8
Totale Lilla 40 9 - 7 1 - - - - - - 47 10
2020-2021 Francia (bandiera) Bordeaux D1 16 1 CF 1 0 - - - - - - 17 1
2021-2022 D1 20 1 CF 1 0 UWCL 2 0 - - - 23 1
2022-2023 D1 21 1 CF 3 0 - - - - - - 24 1
Totale Bordeaux 57 3 7 7 - - - - 64 10
2023-2024 Francia (bandiera) Paris FC D1 20+2 7 CF 4 1 UWCL 9 7 - - - 35 15
lug.-dic. 2024 PL 11 6 CF 0 0 UWCL 4 2 - - - 15 8
Totale Paris FC 33 13 4 1 13 9 - - 50 23
2025 Stati Uniti (bandiera) Angel City NWSL 3 0 - - - - - - - - - 3 0
Totale carriera 133 25 - 18 9 - 13 9 - - - 145 36

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-10-2023 Oslo Norvegia Norvegia (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Uscita al 71’ 71’
31-10-2023 Reims Francia Francia (bandiera) 0 – 0 Norvegia (bandiera) Norvegia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Uscita al 63’ 63’
1-12-2023 Rennes Francia Francia (bandiera) 3 – 0 Austria (bandiera) Austria UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Ingresso al 76’ 76’
5-12-2023 Leiria Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Uscita al 90’ 90’
28-2-2024 Siviglia Spagna Spagna (bandiera) 2 – 0 Francia (bandiera) Francia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Ingresso al 77’ 77’
16-7-2024 Cork Irlanda Irlanda (bandiera) 3 – 1 Francia (bandiera) Francia Qual. Euro 2025 - Uscita al 70’ 70’
25-10-2024 Montbéliard Francia Francia (bandiera) 3 – 0 Giamaica (bandiera) Giamaica Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
29-10-2024 Ginevra Svizzera Svizzera (bandiera) 2 – 1 Francia (bandiera) Francia Amichevole - Uscita al 82’ 82’
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès

Nazionale

2019

Note

  1. ^ (FR) Romain Malpaux, Julie Dufour, une prodige qui prend son envol, su lepetitlillois.com, 2 maggio 2020. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  2. ^ (FR) Football (D2 féminine) : la Lilloise Julie Dufour file à Bordeaux, su lavoixdunord.fr, 27 aprile 2020. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  3. ^ (FR) Julie Dufour signe 2 ans au Paris FC, su parisfc.fr, 9 giugno 2023. URL consultato il 16 agosto 2024.
  4. ^ (FR) Julie Dufour (ex-LOSC) et le Paris FC réalisent un immense exploit pour se qualifier en Ligue des Champions, su onefootball.com, 19 ottobre 2023. URL consultato il 16 agosto 2024.
  5. ^ (EN) Angel City Signs French Forward Julie Dufour, su angelcity.com, 17 dicembre 2024. URL consultato il 6 aprile 2025.
  6. ^ (FR) La championne d'Europe U19 Julie Dufour (Lille) va rejoindre Bordeaux, su lequipe.fr, 27 aprile 2020. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  7. ^ (FR) Julie Dufour, su fff.fr.
  8. ^ (FR) Ligue des nations - France-Norvège : Julie Dufour, nouvelle venue chez les Bleues d'Hervé Renard et ambitieuse, su eurosport.fr, 31 ottobre 2023. URL consultato il 16 agosto 2024.
  9. ^ (FR) Julie Dufour, su statsfootofeminin.fr.

Collegamenti esterni