Nel mondo di oggi, Juazeiro Social Clube è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza per il futuro, Juazeiro Social Clube è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, provocato cambiamenti e generato infinite ricerche e studi in diverse discipline. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Juazeiro Social Clube, analizzando la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana e della società nel suo complesso.
Juazeiro Calcio ![]() | |
---|---|
Tricolor das Carranca, Carranca, Tricolor do Norte | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Juazeiro |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | inattivo |
Fondazione | 1995 |
Stadio | Adautão (8 000 posti) |
Sito web | www.juazeirosocialclube.com.br/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Juazeiro Social Clube, noto anche semplicemente come Juazeiro, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Juazeiro, nello stato di Bahia.
Il 16 agosto 1995, il Juazeiro Social Clube è stato fondato dopo la fusione di otto club amatoriali, l'América, il Barro Vermelho, il Carranca, il Colonial, il Grêmio, l'Olaria, il XV de Novembro e il Veneza.[1]
Nel 1996, il Juazeiro ha vinto il suo primo titolo, che è stato il Campeonato Baiano Segunda Divisão.[2]
Nel 2001, il club è stato finalista del Campionato Baiano, dove è stato sconfitto dal Bahia in finale.[3]