In questo articolo affronteremo il tema Juan Ramón López Muñiz, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza per il suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua comparsa Juan Ramón López Muñiz ha suscitato grande interesse e generato intensi dibattiti nell'opinione pubblica. Nel corso di questa ricerca verranno analizzati i diversi aspetti relativi a Juan Ramón López Muñiz, nonché le sue implicazioni in diversi contesti. Verranno inoltre affrontate le prospettive attuali e future di Juan Ramón López Muñiz, al fine di fornire una visione completa di questo argomento attualmente significativo.
Juan Muñiz | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juan Ramón López Muñiz (Gijón, 2 novembre 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
Difensore centrale, ha iniziato la propria carriera nello Sporting Gijón. Nei primi anni della propria carriera ha militato nella seconda squadra del club biancorosso. Nella stagione 1988-1989 è passato in prestito all'Izarra. Nel 1991 è passato alla prima squadra del club asturiano, militante in Primera División. Il debutto nel massimo campionato spagnolo è avvenuto il 1º settembre 1991[1], nell'incontro Real Valladolid-Sporting Gijón (0-1). Nel 1996 si è trasferito al Rayo Vallecano, sempre nella massima serie spagnola. Il debutto con il club madrileno è avvenuto il 1º settembre 1996[2], nell'incontro di campionato Rayo Vallecano-Real Valladolid (1-2). Nel 1999 è passato al Numancia[3], club della Primera División. Ha debuttato con la nuova maglia il 22 agosto 1999[4], nell'incontro di campionato Numancia-Real Valladolid Club (1-0). Al termine della stagione 2001-2002 ha terminato la propria carriera da calciatore.
Ha cominciato la propria carriera da allenatore nel 2002, divenendo assistente del tecnico Juande Ramos all'Espanyol[5]. Il 6 novembre 2002, contestualmente all'esonero di Ramos, è stato sollevato dall'incarico[5]. Nella stagione 2003-2004 è stato assistente di Juande Ramos al Malaga[6]. Il 3 aprile 2006 è diventato tecnico dell'UD Marbella[7], club militante in Segunda División B. Il 1º novembre 2006 ha firmato un contratto con il Malaga[7][8], squadra militante in Segunda División. Nella stagione 2007-2008 ha ottenuto il secondo posto in campionato e la promozione in Primera División. Il 15 giugno 2008 è stato ufficializzato il suo trasferimento al Racing Santander[9], in Primera División. Il debutto da tecnico nel massimo campionato spagnolo è avvenuto il successivo 26 agosto[10], in Racing Santander-Barcellona (0-0). Il 13 giugno 2009 ha rescisso il proprio contratto con il Racing[11] ed ha firmato un contratto biennale con il Malaga[12]. Al termine della stagione è stato sollevato dall'incarico[13]. Il 1º ottobre 2010 è entrato nello staff del Dnipro, club ucraino, come assistente del tecnico Juande Ramos[14]. Ha mantenuto l'incarico fino al termine della stagione 2013-2014. Il 9 giugno 2015 è diventato allenatore dell'Alcorcón, club della seconda divisione spagnola[15]. Nella stagione successiva è passato al Levante, sempre nella seconda divisione spagnola[16]. Nella sua prima stagione in sella al club blaugrana ha vinto il campionato ed ottenuto la promozione in Primera División[17]. Confermato per la stagione successiva, l'8 marzo 2018 è stato esonerato dal club dopo 14 partite consecutive senza vittoria[17][18]. Nel giugno 2018 è tornato per la terza volta in carriera al Malaga[19][20]. Il 14 aprile 2019 è stato sollevato dall'incarico[21]. Il 5 luglio 2020 è diventato tecnico del Deportivo Alavés[22], succedendo all'esonerato Asier Garitano. Il successivo 20 luglio è stato sollevato dall'incarico[23].
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
apr.-giu. 2006 | ![]() |
SDB | 8 | 3 | 3 | 2 | CDR | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 3 | 3 | 2 | 37,50 | 12° | ||
lug.-ott. 2006 | SDB | 10 | 5 | 4 | 1 | CDR | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 5 | 4 | 1 | 50,00 | Dimiss. | |||
Totale UD Marbella | 18 | 8 | 7 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 8 | 7 | 3 | 44,44 | ||||||||||
nov. 2006-2007 | ![]() |
SD | 32 | 10 | 12 | 10 | CDR | 3 | 1 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 11 | 12 | 12 | 31,43 | Sub., 15° | ||
2007-2008 | SD | 42 | 20 | 12 | 10 | CDR | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 21 | 13 | 11 | 46,67 | 2° (prom.) | |||
Totale Malaga | 74 | 30 | 24 | 20 | 6 | 2 | 1 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 80 | 32 | 25 | 23 | 40,00 | ||||||
2008-2009 | ![]() |
PD | 38 | 12 | 10 | 16 | CDR | 4 | 1 | 1 | 2 | UEFA | 6 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | 48 | 16 | 13 | 19 | 33,33 | 11° | |
2009-2010 | ![]() |
PD | 38 | 7 | 16 | 15 | CDR | 4 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 21 | 13 | 11 | 46,67 | 17° | ||
2015-2016 | ![]() |
SD | 42 | 18 | 10 | 14 | CDR | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 18 | 10 | 15 | 41,86 | 8° | ||
2016-2017 | ![]() |
SD | 42 | 25 | 9 | 8 | CDR | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 25 | 9 | 9 | 58,14 | 1° (prom.) | ||
2017-mar. 2018 | PD | 27 | 3 | 12 | 12 | CDR | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 5 | 13 | 13 | 16,13 | Eson. | |||
Totale Levante | 69 | 28 | 21 | 20 | 5 | 2 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 74 | 30 | 22 | 22 | 40,54 | ||||||
2018-apr. 2019 | ![]() |
SD | 34 | 15 | 10 | 9 | CDR | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 15 | 10 | 10 | 42,86 | Eson. | ||
lug. 2020 | ![]() |
PD | 4 | 1 | 1 | 2 | CDR | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | 1 | 2 | 25,00 | 16° | ||
Totale carriera | 317 | 119 | 99 | 99 | 21 | 6 | 5 | 10 | 6 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | 344 | 128 | 106 | 110 | 37,21 |