Nel mondo di oggi, Juan Francisco Escobar è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia a livello personale che professionale, Juan Francisco Escobar ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone e ha generato dibattito in diversi settori. Nel corso del tempo, le opinioni e le prospettive su Juan Francisco Escobar si sono evolute, determinando un crescente interesse nel comprenderne appieno l'importanza e l'impatto sulla società. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le varie sfaccettature di Juan Francisco Escobar, analizzandone l'impatto in diversi contesti e offrendo una visione esaustiva che ci permetta di comprendere appieno la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Juan Francisco Escobar | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
|
Juan Francisco Escobar Valdez (31 gennaio 1949) è un arbitro di calcio paraguaiano.
Ha arbitrato durante il campionato del mondo Under-20 1985, la Copa América 1991 e 1993, i Giochi di Barcellona 1992, nonché svariate gare di Coppa Libertadores e due edizioni della Recopa Sudamericana, 1992 e 1994.[1]