In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Juan Botella, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di esperti e hobbisti. Juan Botella è un argomento di grande attualità oggi e il suo impatto si estende a molteplici ambiti della vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti e prospettive legati a Juan Botella, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che farà luce su Juan Botella e sulla sua influenza in vari ambiti della società.
Juan Botella Medina | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||||||
Specialità | Piattaforma 10 m; Trampolino 3 m; | ||||||||||||
Squadra | Ohio State Buckeyes | ||||||||||||
Termine carriera | 19?? | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2020 | |||||||||||||
Juan Botella Medina (Città del Messico, 4 luglio 1941 – Città del Messico, 17 luglio 1970) è stato un tuffatore messicano.
Ai giochi Giochi panamericani di Chicago 1959 ha vinto la medaglia di bronzo nella piattaforma 10 metri, superato in classifica dal connazionale Álvaro Gaxiola e dallo statunitense Donald Harper.
Ha rappresentato il Messico ai Giochi olimpici di Roma 1960 vincendo la medeglia di bronzo nel concorso dei tuffi dal trampolino 3 metri, battuto in finale dagli statunitensi Gary Tobian, oro, e Samuel Hall, argento.