Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Jonathan Ayité. Esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società odierna. Jonathan Ayité è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti in vari settori, generando dibattiti e ricerche che hanno contribuito all'arricchimento delle conoscenze attorno a questo argomento. Attraverso questo articolo ci immergeremo nei suoi diversi aspetti e cercheremo di comprenderne l’importanza nella nostra vita quotidiana.
Jonathan Ayité | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jonathan Serge Folly Ayité (Bordeaux, 22 luglio 1985) è un calciatore togolese con cittadinanza francese, attaccante svincolato.
È fratello di Floyd, anch'egli calciatore.
Tra il 2007 ed il 2016 ha totalizzato complessivamente 25 presenze e 6 reti con la maglia della nazionale togolese, con la quale ha anche partecipato a due edizioni della Coppa d'Africa, nel 2010 e nel 2013.