John Clawson

Nel mondo di oggi, John Clawson è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull'ambiente, John Clawson è un aspetto che non possiamo ignorare. Nel corso degli anni ha suscitato grande interesse e generato dibattiti in diversi ambiti. Ecco perché in questo articolo esploreremo John Clawson in modo approfondito, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo ruolo nel mondo di oggi. Che sia a livello personale, sociale o globale, John Clawson ha un impatto significativo che merita di essere pienamente compreso.

John Clawson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera1969
Carriera
Giovanili
Naperville High School
1962-1966Michigan Wolverines
Squadre di club
1968USAF All-Stars
1968-1969Oakland Oaks70 (331)
Nazionale
1967-1968Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti24
Palmarès
 Olimpiadi
OroCittà del Messico 1968
 Giochi panamericani
OroWinnipeg 1967
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

John Richard Clawson (Duluth, 15 maggio 194415 dicembre 2018[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella ABA.

Carriera

Con gli Stati Uniti disputò i Campionati mondiali del 1967 e i Giochi olimpici di Città del Messico 1968.

Palmarès

Oakland Oaks: 1969
  • Campione AAU (1968)

Note

  1. ^ John R. Clawson East Bay Times, 6 gennaio 2019

Collegamenti esterni