In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Joey Janela, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Joey Janela è oggetto di dibattito e studio da molto tempo e in questo articolo analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono sull'argomento. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Joey Janela ha suscitato un notevole interesse in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare. Pertanto, è fondamentale comprendere l'importanza di Joey Janela e l'impatto che ha sulle nostre vite oggi.
Grande appassionato di hardcore wrestling, deathmatch e shoot wrestling, generi resi popolari da Extreme Championship Wrestling (ECW), Combat Zone Wrestling, e varie altre compagnie di wrestling estremo nate dopo la chiusura della ECW; il giovane Janela rimase affascinato dallo "stile spettacolare e rischioso" di questa tipologia di combattimenti e decise di diventare un wrestler.[3]
Circuito indipendente (2006–presente)
Questa sezione sugli argomenti wrestling e biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Combat Zone Wrestling (2014–2018)
Questa sezione sugli argomenti wrestling e biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Pro Wrestling Guerrilla (2017–2019)
Questa sezione sugli argomenti wrestling e biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Nel gennaio 2019 fu annunciato che Janela sarebbe stato uno dei primi lottatori messi sotto contratto dalla All Elite Wrestling (AEW), una nuova federazione di wrestling capeggiata da Tony Khan e dai wrestler Cody Rhodes e The Young Bucks.[4][5][6] In seguito fu rivelato che Janela aveva firmato un contratto triennale con la compagnia.[7] Il suo contratto gli permetteva di continuare comunque a lottare anche nel circuito indipendente.[8]
Esordì nella AEW al pay-per-view Double or Nothing il 25 maggio, dove prese parte alla Casino Battle Royale nel pre-show, vinta da "Hangman" Adam Page.[9] All'evento Fyter Fest in giugno, Janela fu sconfitto da Jon Moxley nel main event non ufficiale.[10] Il mese successivo a Fight for the Fallen, insieme a Darby Allin e Jimmy Havoc, fu sconfitto da Shawn Spears, MJF e Sammy Guevara.[11] Dopo il match, i tre uomini si incolparono a vicenda della sconfitta e scoppiò una rissa nel backstage tra di loro.[12] Successivamente, fu organizzato un three-way match da disputarsi a All Out il 31 agosto, vinto da Havoc.[13] Nella puntata del 22 ottobre di Dark, Janela riportò la prima vittoria in AEW, sconfiggendo Brandon Cutler.[14]
Quindi cominciò un feud con Shawn Spears.[15] All'evento Full Gear del 9 novembre, Janela fu sconfitto da Spears.[16] Il 4 dicembre a Dynamite affrontò Jon Moxley nel rematch di Fyter Fest, ma fu nuovamente sconfitto.[17] A Double or Nothing del 23 maggio 2020, partecipò a un Casino Ladder match, che fu vinto da Brian Cage.[18] Il 5 settembre 2020 al PPV All Out sconfisse Serpentico. Il 1º maggio 2022 ebbe termine il suo contratto con la AEW.
DDT Pro-Wrestling (2022–presente)
Il 19 giugno 2022 la DDT Pro-Wrestling (DDT) annunciò che Janela avrebbe debuttato in agosto nella compagnia. Il 14 dello stesso mese egli sconfisse Akito in un "fluorescent light tube ippon death match" conquistando il DDT Extreme Championship. Il 20 agosto sconfisse Shunma Katsumata in un hardcore match all'evento Wrestle Peter Pan 2022 difendendo il titolo.[19] Il 9 ottobre nella seconda serata dell'evento Fight Club della Game Changer Wrestling, sconfisse Cole Radrick in un "winner takes all match" mantenendo la cintura DDT e vincendo anche il GCW Extreme Championship di Radrick, diventando il primo wrestler a detenere sia il titolo DDT sia quello GCW Extreme Championship simultaneamente. Il 4 dicembre allo show D-Oh Grand Prix 2022, Janela perse il DDT Extreme Championship in favore di Jun Akiyama nel corso di un "tables, ladders, and chairs match". Il 4 aprile 2023, insieme al presidente della DDT Sanshiro Takagi e a Takeshi Masada, fu sconfitto da Atsushi Onita, Shunma Katsumata e Toi Kojima in un cruento "exploding barbed wire bat death match".
^ Philip Kreikenbohm, AIW Intense Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 21 luglio 2017. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, JT Lightning Memorial Tournament (2018), su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 26 maggio 2018. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, A1 Outer Limits Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 14 maggio 2017. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, CZW Wired TV Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 10 ottobre 2015. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, DDT Extreme Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 14 agosto 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
^ Philip Kreikenbohm, Ironman Heavymetalweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 2 aprile 2017. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, Dojo Pro White Belt Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 28 marzo 2018. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, Forza Lucha Cup Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 9 agosto 2015. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, JCW Heavyweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 21 novembre 2014. URL consultato l'11 maggio 2021.
^Joey Janela, su onlineworldofwrestling.com. URL consultato il 18 aprile 2024.
^ Philip Kreikenbohm, JCW Tag Team Championships, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 8 maggio 2015. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, GCW Extreme Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 9 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
^ Philip Kreikenbohm, Tag Team Jersey J-Cup (2014), su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 28 marzo 2014. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, The Acid Cup (2016), su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 22 ottobre 2016. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, HOG Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 29 maggio 2015. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, NWS Cruiserweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 30 ottobre 2009. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, OPW Heavyweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 30 agosto 2015. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, PWS Suicidal Six Way Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 4 aprile 2013. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, WWN Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 23 giugno 2018. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, WXW Blast Television Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 29 giugno 2013. URL consultato l'11 maggio 2021.
^ Philip Kreikenbohm, WrestlePro Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 22 agosto 2020. URL consultato l'11 maggio 2021.