In questo articolo affronteremo il tema Joel Grant in modo ampio e dettagliato. Joel Grant è un argomento di grande attualità oggi, che ha generato numerosi dibattiti e opinioni contrastanti. In questa direzione analizzeremo diversi aspetti legati a Joel Grant, dalla sua origine alle sue ripercussioni sulla società attuale. Inoltre, esamineremo diversi punti di vista e opinioni di esperti, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e obiettiva su questo argomento. Non perdetevi questo articolo in cui sveleremo tutti i segreti di Joel Grant.
Joel Grant | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joel Valentino Grant (Londra, 26 agosto 1987) è un ex calciatore inglese naturalizzato giamaicano, di ruolo centrocampista.
Ha sempre giocato nel campionato inglese.
Nel 2007 ha partecipato al campionato nordamericano Under-20.
Ha esordito in Nazionale nel 2014; nel 2015 partecipa alla Copa America.
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti[2], in sostituzione dell'infortunato Simon Dawkins.