Jintang Bridge

Oggi, Jintang Bridge è un argomento di grande rilevanza e interesse per le persone di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Jintang Bridge ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un dibattito costante sulla sua importanza e impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti di Jintang Bridge, esaminandone la storia, le sue implicazioni attuali e la sua possibile evoluzione in futuro. Attraverso un’analisi approfondita, speriamo di fornire ai nostri lettori una visione più completa di questo fenomeno e aiutarli a comprenderne la vera portata.

Jintang Bridge
Vista dei due stralli del ponte
Localizzazione
StatoCina (bandiera) Cina
CittàJintang Island
AttraversaMar Cinese Orientale
Coordinate30°03′09.3″N 121°45′29.91″E
Dati tecnici
TipoPonte strallato
Lunghezza26 540 m
Luce max.620 m
Realizzazione
Inaugurazione25 dicembre 2009
Mappa di localizzazione
Map

Il Jintang Bridge (cinese: 金塘 大桥; pinyin: Jīntáng dàqiáo; Wu: Jin-dohn du-jiau) è un ponte strallato situato nella provincia di Zhejiang in Cina. Lungo 26 540 metri, collega l'isola di Jintang, che fa parte dell'arcipelago di Zhoushan, con la città di Ningbo (Distretto di Zhenhai).

È il più lungo dei ponti dell'autostrada G9211 Ningbo–Zhoushan.

Durante la costruzione, il 27 marzo 2008 una nave ha urtato il ponte non ancora ultimato, causando la morte di quattro persone.[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni