Nel mondo di oggi, Jean-François Domergue è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e continua a suscitare interesse in vari settori. Che si tratti di salute, tecnologia, cultura o politica, Jean-François Domergue è diventato un punto di discussione e analisi per esperti e non esperti. L’importanza di comprendere e approfondire questo argomento risiede nel suo impatto sulla nostra vita quotidiana, nonché nella sua capacità di influenzare il corso della storia. Pertanto, è essenziale esplorare le diverse sfaccettature e dimensioni di Jean-François Domergue per comprenderne la portata e il significato nel contesto attuale. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Jean-François Domergue, per far luce sulla sua importanza e significato nella società odierna.
Jean-François Domergue | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1989 - giocatore 2007 - allenatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||
Jean-François Domergue (Nîmes, 23 giugno 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo difensore.
È stato campione d'Europa con la Francia all'europeo 1984, segnando una doppietta nella semifinale giocata a Marsiglia contro il Portogallo.