Nel mondo di oggi, Jason King (serie televisiva) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Fin dalla sua nascita, Jason King (serie televisiva) ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e opinioni contrastanti. Il suo impatto si è esteso a vari ambiti, dalla politica e società alla cultura popolare e all’intrattenimento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jason King (serie televisiva), analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nel mondo attuale e le prospettive future. Jason King (serie televisiva) continua ad essere un argomento in costante evoluzione e la sua influenza non smette mai di sorprendere coloro che approfondiscono la sua complessità.
Jason King | |
---|---|
Titolo originale | Jason King |
Paese | Regno Unito |
Anno | 1971-1972 |
Formato | serie TV |
Genere | giallo, azione, poliziesco, spionaggio |
Stagioni | 1 |
Episodi | 26 |
Durata | 60 |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Monty Berman, Dennis Spooner |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Laurie Johnson |
Produttore | Monty Berman |
Casa di produzione | Incorporated Television Company |
Prima visione | |
Dal | 15 settembre 1971 |
Al | 28 aprile 1972 |
Rete televisiva | Independent Television |
Opere audiovisive correlate | |
Precedenti | Department S |
Jason King è una serie televisiva britannica in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1971 al 1972. È il seguito di Department S.
È una serie gialla d'azione incentrata sulle vicende dell'autore di romanzi gialli Jason King che, per risolvere vari casi, si ispira alle avventure del protagonista dei suoi libri, Mark Caine.
La serie, ideata da Dennis Spooner e Monty Berman, fu prodotta da Incorporated Television Company[1] e girata negli Associated British Elstree Studios in Inghilterra.[2] Le musiche furono composte da Laurie Johnson.
Tra i registi della serie sono accreditati:[3]
Tra gli sceneggiatori della serie sono accreditati:[3]
La serie fu trasmessa nel Regno Unito dal 15 settembre 1971 al 28 aprile 1972 sulla rete televisiva Independent Television.[1] In Italia è stata trasmessa con il titolo Jason King.[4]
Stagione | Episodi | Prima TV UK |
---|---|---|
Prima stagione | 26 | 1971-1972 |