In questa occasione si vuole affrontare un tema di grande attualità e interesse per diversi settori della società. Janne Immonen è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti, sia per il suo impatto sulla cultura popolare, sia per la sua rilevanza storica o per la sua influenza oggi. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza e il significato di Janne Immonen, offrendo un'analisi approfondita delle sue implicazioni e influenza in diverse aree. Impareremo di più su Janne Immonen e sul suo impatto in vari contesti, consentendo ai nostri lettori di acquisire una maggiore comprensione di questo argomento.
Janne Immonen | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 170 cm |
Peso | 72 kg |
Sci di fondo ![]() | |
Squadra | Sotkamon Jymy |
Termine carriera | 2004 |
Janne Immonen (Sotkamo, 29 maggio 1968) è un ex fondista finlandese.
In Coppa del Mondo debuttò il 26 novembre 1995 a Vuokatti (52°) e ottenne il primo podio il 14 marzo 1999 a Falun (2°).
In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati mondiali, Lahti 2001. In quell'occasione fu coinvolto nello scandalo doping che travolse la nazionale finlandese: poiché risultò, al pari dei compagni Mika Myllylä, Virpi Kuitunen, Harri Kirvesniemi, Jari Isometsä e Milla Jauho, positivo all'amido idrossietilico, fu privato della medaglia d'oro nella staffetta che in un primo momento gli era stata assegnata[1]. Squalificato per due anni, dal 22 febbraio 2001 al 21 febbraio 2003[2], tornò brevemente alle gare nel 2004, senza più conseguire risultati di rilievo.