James Macdonald (regista)

Nell'articolo di oggi parleremo di James Macdonald (regista), un argomento di grande attualità oggi. James Macdonald (regista) è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo e ha generato un intenso dibattito nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a James Macdonald (regista), dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla vita delle persone. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a James Macdonald (regista), nonché le sue implicazioni a livello individuale e collettivo. Non perdere questa guida completa su James Macdonald (regista), dove troverai informazioni pertinenti e aggiornate su questo affascinante argomento.

James Macdonald (1958) è un regista teatrale britannico.

Biografia

Dopo gli studi ad Oxford e alla Scuola internazionale di teatro Jacques Lecoq, Macdonald fu regista associato del Royal Court Theatre di Londra dal 1992 al 2006.[1] Qui diede vita a un proficuo sodalizio artistico con Sarah Kane, dirigendo le prime di Blasted (1995), Cleansed (1998) e, dopo il suicidio della drammaturga, di 4.48 Psychosis (1999). Dopo aver lavorato con il Royal Court Theatre, Macdonald cominciò a lavorare anche a New York e nel West End londinese. Per la sua attività ha vinto l'Evening Standard Theatre Award e l'Obie Award.[2]

Teatro (parziale)

Note

  1. ^ Subscribe to read | Financial Times, su ft.com. URL consultato l'8 settembre 2021.
  2. ^ (EN) A conversation with director James Macdonald, su roundabouttheatre.org. URL consultato l'8 settembre 2021.

Collegamenti esterni