Oggi, Jair Marinho è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Con un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana, Jair Marinho ha generato dibattiti, polemiche e grande interesse a livello globale. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Jair Marinho ha lasciato un segno imponente nella società, nella cultura e nella storia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Jair Marinho, dalle sue origini al suo impatto oggi, analizzandone l'importanza e la rilevanza in diversi contesti.
Jair Marinho | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1970 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Jair Marinho de Oliveira, noto semplicemente come Jair Marinho (Santo Antônio de Pádua, 17 luglio 1936 – Niterói, 7 marzo 2020), è stato un calciatore brasiliano di ruolo difensore, campione del mondo nel 1962 con la Nazionale brasiliana.
È scomparso nel 2020 all'età di 83 anni, a seguito di un ictus dal quale era stato colpito qualche settimana prima[2].
Jair Marinho iniziò la sua carriera professionistica nel 1956 nelle file del Fluminense in cui rimase fino al 1963 vincendo 2 Tornei Rio-San Paolo e un Campionato Carioca.
Nel 1964 si trasferì alla Portuguesa, nel 1965 al Corinthians e nel 1967 al Vasco da Gama, dove chiuse la carriera.
Nel 1970 ritornò a giocare per una breve parentesi con il Campo Grande.
Jair Marinho conta 4 presenze con la Nazionale brasiliana, con cui esordì il 3 maggio 1961 contro il Paraguay (3-2) sostituendo De Sordi.
Ha fatto parte della selezione che vinse i Mondiali 1962, dove però non scese mai in campo.