Jaguar XJR-6

Nel mondo di Jaguar XJR-6 esiste un'ampia varietà di opinioni e approcci che possono generare dibattiti appassionati. Che sia per la sua rilevanza storica, per le controversie che genera, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza nella sfera culturale, Jaguar XJR-6 è un argomento che suscita l'interesse di molte persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e aspetti relativi a Jaguar XJR-6, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso le sue possibili conseguenze e proiezioni future, Jaguar XJR-6 è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo aperto e riflessivo. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Jaguar XJR-6!

Jaguar XJR-6
Jaguar XJR-6
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  Jaguar
CategoriaCampionato Mondiale Sport Prototipi
ClasseGruppo C1
SquadraTWR-Jaguar Racing
Progettata daTony Southgate per TWR
Sostituita daJaguar XJR-8
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiopannelli in fibra di carbonio
MotoreV12 da 6219 cm³
TrasmissioneTWR cambio meccanico a 5 rapporti, trazione posteriore
Dimensioni e pesi
Peso900 kg
Altro
PneumaticiDunlop
Risultati sportivi
Debutto1000 km di Mosport 1985
PilotiGianfranco Brancatelli, Martin Brundle, Eddie Cheever, Hurley Haywood, Hans Heyer, Alan Jones, Jan Lammers, John Nielsen, Win Percy, Brian Redman, Jean-Louis Schlesser, Mike Thackwell, Derek Warwick
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
15 2 0 0

La Jaguar XJR-6[1] è una vettura da competizione schierata dalla casa automobilistica britannica nel Campionato Mondiale Sport Prototipi 1985-1986.

Sono stati realizzati 6 esemplari che hanno gareggiato nel Campionato mondiale fino al 1986, per poi essere sostituite con la Jaguar XJR-8.

La vettura nel 1986 con Eddie Cheever e Derek Warwick ha vinto la 1000 km di Silverstone. Nello stesso anno la Jaguar ha preso parte alla 24 ore di Le Mans, schierando tre vetture e ottenendo come risultato altrettanti ritiri.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni